I mercati di Roma
Roma ha tantissimi mercati. Dal più famoso Porta Portese a tanti piccoli mercatini rionali. Settimana dopo settimana cercheremo di raccontarne sempre di più, cominciamo con quelli vicino a noi, con quelli storici, con i più importanti in attesa di visitarli... tutti!
Accanto alla recensione di ogni mercato troverete due rubriche: Il paese di Alice che racconta il mercato a misura di bambino, Quattro passi più in là che indica alcune curiosità a pochi passi dal mercato e una galleria fotografica.
Volete fare un tour con degustazione di alcuni fra i mercati più interessanti di Roma? Scriveteci
Mercato di Grottaperfetta
Il piccolo grande mercato di Grottaperfetta è un'oasi estremamente piacevole tra grandi palazzi nell'area urbana Roma 70, nel quartiere Ardeatino. Storicamente luogo di orti (Ortis Perfectis in età medievale) la via del mercato prende il nome dai granai di Nerva, fatti costruire dall'imperatore Marco Cocceio Nerva come depositi di grano dell'Urbe. Il mercato è un plateatico attrezzato realizzato alla fine degli anni Ottanta, ha quaranta banchi, una bella piazzetta interna con un gazebo coperto e uno spazio "bookcrossing", nato per iniziativa dei banchisti ha attratto l'attenzione delle Biblioteche di Roma e ora offre ai clienti del mercato una biblioteca autogestita.