I mercati di Roma
Roma ha tantissimi mercati. Dal più famoso Porta Portese a tanti piccoli mercatini rionali. Settimana dopo settimana cercheremo di raccontarne sempre di più, cominciamo con quelli vicino a noi, con quelli storici, con i più importanti in attesa di visitarli... tutti!
Accanto alla recensione di ogni mercato troverete due rubriche: Il paese di Alice che racconta il mercato a misura di bambino, Quattro passi più in là che indica alcune curiosità a pochi passi dal mercato e una galleria fotografica.
Volete fare un tour con degustazione di alcuni fra i mercati più interessanti di Roma? Scriveteci
Speciale Mercatini di Natale 2023
Quest’anno i mercatini di Natale sono un numero infinito. Ci sono quelli storici e quelli improvvisati, quelli all’aperto nelle piazze – le più belle di Roma - e quelli all’interno di palazzi storici. Ci sono i mercatini artigiani, i nostri preferiti, e quelli iperspecializzati dal Giapponese al Paper market dedicato interamente alla carta, passando per chi ha fatto del prezzo una discriminante come la Fiera del regalo accessibile.
Non abbiamo la pretesa di raccontarli tutti e anzi vi chiediamo il vostro aiuto segnalandoci se siamo incappati in clamorose mancanze, la nostra tradizionale guida ai mercati di Natale parte il 1° dicembre come ogni calendario dell’Avvento ed è work in progress. Mandateci le vostre segnalazioni a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Nella foto qui in alto Barbara con le sue coloratissime creazioni di carta, che trovere al Gift Land del Vintage Market.